SELINUNTE
Fondata nel corso del VII secolo dai coloni di Megara Hiblaea, costituiva la punta più avanzata verso occidente dei territori greci in Sicilia. Si svolse dunque qui, per circa tre secoli, l’incontro-
LE CAVE DI CUSA
Sebbene non facciano parte dell’area archeologica propriamente detta, le cave dalle quali i Selinuntini traevano i materiali di costruzione sono molto interessanti da visitare, se non altro per la suggestiva bellezza del parco archeologico che le racchiude. Olivi argentei a perdita d’occhio circondano i grandi rocchi di colonna abbandonati qui da più di duemila anni. Alcuni ancora attaccati alla roccia, altri già pronti per essere trasportati a Selinunte, i rocchi imponenti emanano qualcosa di misterioso, legato al segreto della costruzione dei templi.