Saline

Le Saline della Laguna si trovano in Sicilia occidentale, sul litorale che collega Trapani con Marsala. Un territorio unico di fronte l’isola di Mothia, lungo la famosa “via del sale”, che offre al visitatore svariate opportunità di visita e di soggiorno. La visita del Mulino d’Infersa e del museo con il percorso multimediale; le esperienze e attività all’interno delle Saline “Ettore e Infersa”; la visita dell’Isola Lunga; il soggiorno in una delle nostre camere con vista.

Le Saline della Laguna sono state elette “Luogo del Cuore” FAI, vincendo la speciale classifica EXPO 2015. Un risultato reso possibile anche dalla lungimiranza e dal lavoro di conservazione della società che gestisce le saline Ettore e Infersa e alcuni dei luoghi circostanti:

  • l’elegante e sobria “Finestra sul Sale”, risultato di una attenta opera di restauro che ha prodotto tre camere finemente arredate con una splendida vista sulle Saline;
  • il Mulino d’Infersa (e gli altri due mulini perfettamente funzionanti), che ospita il museo con il percorso multimediale, il centro visitatori e la bottega del sale;
  • le Saline Ettore e Infersa, ancora oggi utilizzate per la produzione del sale marino, dove poter provare esperienze uniche, anche all’interno delle vasche;
  • l’Isola Lunga, solitaria e affascinante, dove “perdersi” tra la natura lussureggiante, fino a raggiungere una vasca dedicata alle immersioni rigeneranti oppure sdraiarsi sulla crosta di sale.

Un percorso tutto da scoprire, nel cuore della Riserva Naturale Orientata Isole dello Stagnone. Con la possibilità di partecipare alla degustazione esclusiva “c’è sale e sale”, esperienza originale e saporita.